Cos'è regina carlotta e re giorgio?

Regina Carlotta e Re Giorgio III

Regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818) fu la consorte di Re Giorgio III del Regno Unito. Nata principessa tedesca, sposò Giorgio nel 1761 e divenne regina consorte fino alla sua morte. È nota per il suo interesse per le arti, la botanica e per essere una fervente sostenitrice della famiglia e dell'educazione dei suoi numerosi figli. Si dice anche che avesse ascendenze africane, anche se la questione è controversa e oggetto di dibattito storiografico.

Re Giorgio III (1738-1820) regnò come re di Gran Bretagna e poi del Regno Unito d'Irlanda dal 1760 fino alla sua morte. Il suo regno fu segnato da eventi significativi come la Rivoluzione Americana, le guerre napoleoniche e la crescente potenza dell'Impero Britannico. Negli ultimi anni della sua vita, Giorgio III soffrì di malattia mentale, probabilmente a causa di porfiria, che lo rese inadatto al governo e portò alla reggenza di suo figlio, il futuro Giorgio IV.

Il loro matrimonio fu longevo e prolifico, avendo quindici figli, molti dei quali ebbero un impatto significativo sulla storia britannica ed europea. La loro relazione, sebbene a volte tesa dalla malattia del re, è generalmente considerata un modello di devozione e stabilità per la monarchia britannica. La cura e la dedizione di Carlotta nei confronti di Giorgio durante i suoi periodi di malattia ebbero un ruolo fondamentale nel mantenere un senso di stabilità e continuità durante un periodo di grande incertezza politica e personale.